La costruzione della Cappella delle Benedizioni nel chiostro del Santuario risale agli anni ‘50.
L’interno è dominato dal grande gruppo scultoreo in legno raffigurante il miracolo di Corbetta: le statue, a grandezza naturale, sono state modellate nel 1953, su disegno di Giannino Castiglioni, dallo scultore Severino Trinca di Civello, scolpite da Santino Gaslini di Palazzolo Milanese e dipinte da Archimede Albertazzi, commissionato in occasione delle celebrazioni per il IV centenario dell’apparizione nel 1955 e benedetto dall’allora arcivescovo di Milano, Giovanni Battista Montini (poi Beato Papa Paolo VI) l’11 settembre 1954.